Bullone e dadi
Casa / Prodotti / Bullone e dadi
Bullone e dadi

Jiaxing Taigor Machinery Co., Ltd

Fondata nel 1986, Jiaxing Taigor Machinery Co., Ltd. è un produttore di stampi di fissaggio professionale. Per più di 30 anni, Taigor ha accumulato una ricca esperienza e tecnologia fornendo prodotti e servizi ai clienti. Il design del prodotto Tagore considera pienamente le esigenze degli utenti e, con la premessa di garantire praticità, ha prestazioni eccellenti. In qualità di fabbrica di stampi per elementi di fissaggio professionale, siamo specializzati in stampi per elementi di fissaggio personalizzati e i nostri prodotti vengono esportati principalmente in oltre 50 paesi come Stati Uniti, Germania, Giappone, Spagna, Italia, Regno Unito, Corea del Sud, Australia e Canada .
ULTIMI AGGIORNAMENTI
CHE C'È DI NUOVO
Novità del settore
Esistono necessità in termini di dimensioni e forma dell'acciaio per canali tecnici?

La dimensione e la forma di acciaio del canale di ingegneria sono aspetti importanti che influiscono sulle prestazioni strutturali e sulla capacità portante. I canali di ingegneria sono gene...

Dec 14,2023
VIER PIÙ
Novità del settore
Come si determina la dimensione e la lunghezza appropriate del bullone?

Determinare la dimensione e la lunghezza appropriate del bullone è fondamentale per garantire che il Bulloni di ingegneria possa svolgere la funzione prevista in modo efficace e sicuro. Il p...

Nov 01,2023
VIER PIÙ
Novità del settore
Qual è lo scopo dei bulloni Engineering?

Lo scopo di bulloni di ingegneria consiste nell'unire due o più componenti o strutture insieme in modo sicuro e durevole. I bulloni svolgono diverse funzioni importanti in ingegneria e ...

Oct 24,2023
VIER PIÙ
Novità del settore
Quali sono i fattori di costo associati a Channel Steel?

Il costo di canale in acciaio per un progetto di costruzione o di produzione può variare in modo significativo in base a diversi fattori. Comprendere questi fattori di costo è essenziale per...

Oct 18,2023
VIER PIÙ
Sviluppo della conoscenza del settore
Bulloni di ingegneria
Bulloni di ingegneria sono un tipo di dispositivo di fissaggio utilizzato per tenere insieme due o più oggetti. Sono generalmente realizzati con materiali robusti e resistenti alla corrosione come acciaio o acciaio inossidabile e sono progettati per resistere a livelli elevati di tensione e coppia. Bulloni di ingegneria sono disponibili in una varietà di dimensioni e stili, inclusi bulloni esagonali, bulloni a testa tonda e viti a testa cilindrica e sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, comprese le attrezzature edili, automobilistiche e industriali.

Quali sono i vantaggi dei bulloni tecnici
Bulloni di ingegneria sono progettati e realizzati per soddisfare specifici requisiti tecnici e prestazionali. Alcuni vantaggi di bulloni ingegneristici includono:Alta resistenza: Bulloni di ingegneria sono realizzati con materiali ad alta resistenza come gli acciai legati e sono progettati per resistere a livelli elevati di stress e tensione. Precisione dimensionale: Bulloni di ingegneria sono fabbricati con cura con tolleranze molto strette, assicurando che si adattino correttamente e funzionino come previsto. Resistenza alla corrosione: alcuni bulloni ingegneristici sono rivestiti o trattati per resistere alla corrosione, rendendoli adatti per l'uso in ambienti esterni o difficili.Personalizzazione: Bulloni di ingegneria può essere personalizzato per soddisfare requisiti specifici, come modelli di filettatura specifici o stili di testa.Versatilità: Bulloni di ingegneria sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni e settori, tra cui edilizia, settore automobilistico, aerospaziale e manifatturiero. Conveniente: in molti casi, bulloni ingegneristici possono essere una soluzione più conveniente rispetto ad altri elementi di fissaggio, come le saldature, grazie alla loro facilità di installazione e alla possibilità di essere riutilizzati.

Quali sono i tipi di bulloni tecnici
Ci sono diversi tipi di bulloni ingegneristici , tra cui: Bulloni esagonali: questi bulloni hanno una testa esagonale e sono utilizzati nella costruzione e in altre applicazioni in cui è necessario un fissaggio robusto e affidabile. Bulloni a testa tonda: questi bulloni hanno una testa liscia e arrotondata con un collo quadrato che impedisce loro di girare quando serrati.Sono comunemente usati nelle applicazioni in legno.Bulloni: questi bulloni hanno una testa esagonale e una filettatura grossolana.Sono usati per fissare legno a legno o legno ad altri materiali.Bulloni strutturali:Questi sono bulloni per impieghi gravosi utilizzati nel costruzione di edifici e altre strutture. Hanno un diametro maggiore e sono progettati per resistere a livelli elevati di stress. Viti a macchina: questi bulloni hanno un diametro piccolo e vengono utilizzati per fissare insieme piccole parti. Sono comunemente usati nella produzione di elettronica e altri piccoli dispositivi. Viti a brugola: questi bulloni hanno una testa a brugola che consente di serrarli e allentarli con una chiave a bussola. Sono spesso utilizzati in applicazioni in cui è necessaria una testa liscia a basso profilo. Viti autofilettanti: Queste viti hanno una filettatura che consente loro di creare il proprio foro mentre vengono serrate in un materiale. Sono comunemente utilizzate nell'industria edile e automobilistica.

Quali sono le caratteristiche dei bulloni tecnici
Bulloni di ingegneria sono elementi di fissaggio meccanici che vengono utilizzati per tenere insieme due o più oggetti. In genere sono realizzati con un materiale resistente e duro come l'acciaio o il titanio e sono progettati per resistere a carichi e pressioni elevati. Esistono molti tipi diversi di bulloni ingegneristici ,ognuno con le proprie caratteristiche prestazionali specifiche.Alcune caratteristiche prestazionali comuni di bulloni ingegneristici includono:Resistenza alla trazione:Il carico massimo che un bullone può sopportare prima che si rompa.In genere è misurato in libbre per pollice quadrato (psi) o mega pascal (MPa).Resistenza allo snervamento:Il punto in cui un bullone inizia a deformarsi permanentemente sotto un carico.Questo è tipicamente misurato in psi o MPa.Resistenza al taglio:Il carico massimo che un bullone può sopportare quando sottoposto a forze di taglio (forze che agiscono parallelamente alla sezione trasversale del bullone).Questo è tipicamente misurato in psi o MPa .Coppia: la forza di rotazione necessaria per serrare un bullone a un livello di tensione specificato. Normalmente viene misurata in pollici per libbra (in-lb) o Newton metri (Nm). Resistenza alla corrosione: la capacità di un bullone di resistere alla corrosione, o il degrado delle sue proprietà a causa di reazioni chimiche con il suo ambiente. Resistenza alla fatica: la capacità di un bullone di sopportare ripetuti carichi e scarichi senza fallire. Questo è tipicamente misurato in cicli fino al cedimento. Resistenza alla temperatura: la capacità di un bullone di mantenere la sua forza e altre caratteristiche prestazionali ad alte temperature.Durezza:La resistenza di un materiale a deformazioni, rientranze o graffi.Questo è tipicamente misurato utilizzando una scala di durezza come la scala Rockwell.