Dadi e bulloni sono uno dei tipi più comuni di elementi di fissaggio utilizzati nelle macchine. Sono molto popolari in ogni campo dell'ingegneria. Sono utilizzati per unire vari componenti ad altre parti di una macchina o per fissare qualsiasi arte fissa o parete.
I bulloni tecnici presentano numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di elementi di fissaggio. Innanzitutto, sono molto semplici da usare e installare. In secondo luogo, non sono troppo costosi rispetto ad altri elementi di fissaggio. In terzo luogo, sono realizzati con una varietà di metalli.
Generalmente sono realizzati in acciaio inossidabile, alluminio o altre leghe. Sono inoltre disponibili in un'ampia gamma di finiture, tra cui ossido nero, cromo, nichelatura, fosfatazione e zincatura.
Hanno un foro filettato al centro che corrisponde alle filettature maschio di un bullone di accoppiamento. Possono essere girati con una chiave inglese per stringere o allentare il legame tra loro e i bulloni associati.
I dadi sono classificati con valori di resistenza come i loro bulloni, per garantire che possano sostenere il carico senza strappare la loro filettatura (la scanalatura a spirale interna). Di solito sono classificati in unità metriche.
La testa del dado è a forma di quadrato mentre la sua superficie esterna è sagomata a forma circolare con scanalature o fessure ad uguale distanza. Ciò consente alla chiave a C di ruotare il dado attraverso queste fessure.
Sono utilizzati principalmente allo scopo di tenere insieme due pezzi di equipaggiamento. Questo tipo di bullone è molto resistente e non è facile allentarlo. Pertanto, sono spesso utilizzati in macchinari pesanti o in progetti più grandi.